Come Giocare A Scala 40: Regole, Punteggi E Chiusura
Se ad esempio un giocatore raccoglie dal monte degli scarti un tre di fiori ed ha già in mano l’altro tre di fiori, può scartare uno dei due tre di fiori. Per terminare le carte, un giocatore può ricorre alla costruzione di sequenze e combinazioni. Se, quando si usa un Jolly, non è scontato quale carta esso va a sostituire, bisogna dichiararlo; ad esempio nel gioco 7♣-7♠-Jolly, il Jolly potrebbe sostituire 7♥ oppure 7♦.
Altri Giochi
In tal modo, può conservare o usare il Jolly appena preso per favorire le sue altre combinazioni. E infine, a inizio turno può decidere di pescare la carta in cima al mazzo degli scarti (che è visibile), invece che quella in cima al mazzo di pesca, se gli è congeniale per avanzare nel gioco. Distribuzione- 13 carte per giocatore pi� una nel Pozzo e quelle che avanzano nel Tallone. Scopo del gioco- Chiudere, cio� calare tutte le carte in mano, formando tris, quartetti o scale e calando l’ultima nel pozzo. Non sarà invece possibile calare una sequenza che va dal 2 all’8 in quanto il valore di questa sequenza, 2+3+4+5+6+7+8 sarà pari a 35 e quindi minore di 40.
Qual È L’obiettivo Del Gioco?
É piuttosto semplice da giocare e rappresenta un passatempo divertente, che richiede strategia ed ovviamente un po’ di fortuna. Per giocare a Scala 40 servono due mazzi di classiche carte francesi, compresi i due Jolly per parte, quindi un totale di 108 carte disponibili. Gli altri continuano a giocare finché non ne rimane uno solo, ma in realtà, ogni tavolo di gioco può decidere di giocare con regole diverse; ad esempio, si può organizzare che quando qualcuno raggiunge 150 penalità, chi ha il punteggio più basso tra gli altri è nominato vincitore.
Solitamente in altri giochi di carte c’è ed è Cuori, Quadri, Fiori, Picche che puoi ricordare con la frase “Come Quando Fuori Piove” con le iniziali di ogni parola che indicano i rispettivi semi, ma come detto non hai bisogno di ricordartelo per il gioco di Scala 40. Dopo che un giocatore ha chiuso, si procede al conteggio dei punti delle carte rimaste a ogni giocatore. Lo scopo del gioco nella Scala 40 è di restare senza carte in mano, in gergo “chiudere”. La Scala 40 o Scala Quaranta è uno dei giochi di carte più popolari in Italia ed esistono diverse varianti alle regole ufficiali. I giocatori per poter dichiarare la chiusura devono esaurire le carte nella propria mano con uno scarto.
Vedi se riesci a creare delle scale o combinazioni con un valore minimo di 40 punti per poter aprire. A questo punto se uno dei giocatori ha raggiunto il punteggio prestabilito, allora viene espulso dalla partita e i giocatori rimanenti iniziano una nuova smazzata mischiando https://passionepergioco.wordpress.com/2023/06/16/su-quali-slot-si-puo-utilizzare-bonus-free-spin-di-lottomatica/ le carte e ricominciando il gioco. Il massimo numero di carte di una scala è 14 dall’Asso al Re più il jolly. L’Asso si può posizionare in basso (prima del due) o in alto (dopo il re). Non c’è una gerarchia nei semi a Scala Quaranta che quindi hanno tutti lo stesso valore.